PRESTAZIONI

Endodonzia

L’Endodonzia è la disciplina odontoiatrica che cura i tessuti interni del dente e i tessuti che circondano la radice dentale. Il trattamento endodontico permette di salvare il dente quando questi tessuti si ammalano o si danneggiano a causa di carie profonde o traumi (gravi ed improvvisi o leggeri ma ripetuti) che provocano incrinature profonde, scheggiatura o frattura.​

Homepage > Prestazioni > Endodonzia

Cos’è un trattamento endodontico, o cura canalare o “devitalizzazione” del dente?

Il trattamento endodontico è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa (il tessuto molle interno al dente) è infiammata o infetta; tra le varie situazioni patologiche la carie è la più frequente:
dovuta all’azione di microrganismi presenti nella placca batterica provoca la decalcificazione progressiva sino alla distruzione dei tessuti del dente (smalto e dentina) e se non si interviene in maniera tempestiva la cavità si approfonda e i batteri raggiungono la polpa, dove ne provocano una trasformazione irreversibile dovuta all’infezione e alla successiva necrosi.

Questo stadio è a volte molto doloroso in quanto la polpa è un tessuto altamente specializzato costituito da arterie, vene, terminazioni, cellule connettivali e molte terminazioni nervose, e spesso con ripercussioni acute o croniche dei tessuti circostanti, più o meno dolorose.

In questa fase l’unico trattamento che può evitare l’estrazione del dente conservando la sua struttura è la terapia endodontica, o cura canalare, conosciuta da tutti come devitalizzazione, che consiste nella rimozione della polpa (nervo dentale) presente all’interno del dente e per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione, disinfezione e sagomatura dei canali radicolari e in seguito la ricostruzione della corona.

A giudizio dell’odontoiatra o del medico curante Il trattamento endodontico (terapia canalare) può essere associato all’uso di antibiotici per ridurre la carica batterica

La terapia endodontica si effettua previa anestesia locale e si esegue a seconda del caso clinico, in una o più sedute. Può essere presente un indolenzimento post terapia, facilmente controllabile con un comune analgesico

Come si identifica una carie?

Nei primi stadi la carie spesso ha una sintomatologia lieve se non del tutto assente. A volte però accade che anche nei casi più destruenti non si avverta un dolore particolare: per questo motivo è fondamentale la visita periodica dal dentista per intervenire con una terapia limitata e precoce, e per evitare  dolori acuti improvvisi che richiedono interventi più complessi fatti in regime di urgenza.

Normalmente una carie allo stato avanzato si riconosce quando uno stimolo dolorifico innescato dal caldo, freddo, dolce e salato perdura in maniera più o meno localizzata, in un certo tempo e in modo costante anche dopo il cessare dello stimolo di innesco. Se non si interviene in modo tempestivo segue una progressione rapida della lesione cariosa che porta inevitabilmente ad una infiammazione acuta e dolorosa della polpa (pulpite) e alla sua necrosi (morte cellulare).

Per informazioni o richieste di appuntamento

Puoi contattarci comodamente scrivendo un messaggio dal Form che vedi e ci metteremo in contatto il prima possibile.

Se preferisci puoi chiamarci al numero fisso 0372 29405 o tramite WhatsApp al numero 375 772 3773 per prenotare un appuntamento o chiedere qualsiasi informazione, saremo più che felici di ascoltarti.

Per informazioni o richieste di appuntamento

    Edit Template

    Orari di apertura:

    • Lunedì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Martedì: 08:30 – 19:00
    • Mercoledì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Giovedì: 08:30 – 19:00
    • Venerdì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Sabato: su prenotazione 9:00 – 12.30
    • Domenica: chiuso

    Via Cesare Battisti, 10, Cremona CR

    services icons by Chanut is Industries on freeicons.io
    Edit Template