PRESTAZIONI

Implantologia dentale

L’impianto dentale osteointegrato è la soluzione ideale in caso di denti mancanti o di elementi non recuperabili, garantendo risultati stabili e a lungo termine. Nel nostro studio, grazie all’utilizzo dei moderni sistemi diagnostici e terapeutici, i casi implantari sono progettati con nuove metodiche di approccio per ogni singolo paziente, a partire da:

  • rilevazioni intraorali attraverso scansioni laser con precisione millimetrica al posto delle impronte convenzionali,
  • fotografie digitali,
  • software di gestione e manipolazione immagini,
  • software radiografici di diagnosi e di programmazione chirurgica e implantare,
  • TAC
  • innesti ossei 3D,
  • nuovi materiali protesici privi di metallo, esteticamente impeccabili e biocompatibili.

La protesi finale è realizzata in maniera altamente personalizzata e con la massima resa estetica.
Ove è necessario, il posizionamento degli impianti è chirurgicamente e protesicamente guidato, sia per quanto riguarda denti singoli che la riabilitazione di intere arcate.

Homepage > Prestazioni > Implantologia dentale

Come nasce il moderno impianto dentale?

Il Prof. Per-Ingvar Branemark, chirurgo ortopedico e ricercatore, negli anni ’50, scoprì il processo di osteointegrazione, cioè la fusione dell’osso umano con un corpo estraneo, più precisamente del titanio, l’elemento ideale per stabilire con l’osso una connessione compiuta: nel 1965 inserì il primo impianto dentale.

Impianti di qualità

Il Centro Medico Galli & Associati da generazioni ha a cuore i propri pazienti e vuole offrire solo il meglio che c’è sul mercato.

Nel mercato mondiale ci sono centinaia di aziende produttrici di impianti, ma sono poche quelle che possono vantare una documentazione concreta, ed alcune addirittura nulla, copiando altri prodotti, certi con vecchi brevetti: per questo il prezzo è più basso e ci si espone al rischio di non avere alcuna garanzia nel tempo.

Leghe non nobili del manufatto implantologico spesso sono causa dei processi di corrosione con decadimento estetico o funzionale del manufatto stesso per una reazione spontanea con l’ambiente circostante.

Inoltre, la scarsa qualità di materiale può esporre a rischi reali: molti studi di oggi sono centrati sul “polimetallismo”, perché è importante che nessun materiale dentale, destinato perciò a rimanere a lungo a contatto con i tessuti viventi, abbia azione irritante o tossica, sia a livello organismico come a quello cellulare né a breve né a lungo termine.

implantologia dentale risultati garantiti sorriso splendido centro medico galli cremona

Cosa sono in breve gli impianti dentali?

L’impianto dentale è una vite in titanio che viene inserita nell’osso dove prima alloggiava il dente. Dopo un periodo di attesa dai 3 ai 6 mesi detto di “osteointegrazione” dove la vite e l’osso diventano un tutt’uno, viene inserito nella vite un elemento di connessione con il dente artificiale(corona), ed in ultimo l’inserimento della corona che riproduce fedelmente l’aspetto del dente.
Nel nostro studio vi è la è la possibilità di terapia laser assistita per dimezzare i tempi di osteointegrazione.

Cos’è l’impianto a carico immediato?

La realizzazione di protesi a carico immediato permette di posizionare impianti mandibolari o mascellari e di consegnare il lavoro protesico avvitato a questi ultimi entro 24 ore dall’intervento.
Di solito viene effettuato in presenza di traumi o di edentulia nei settori anteriori, per ricomporre l’estetica del sorriso.

Sarà responsabilità dello specialista valutare in base alla situazione clinica del paziente se l’impianto a carico immediato sia la soluzione più adatta: in alcuni casi, infatti, è necessario utilizzare la modalità a carico differito, che prevede che la protesi dentale, fissa o provvisoria, venga ancorata alla vite in titanio una volta completato il processo di osteointegrazione dell’impianto.

Cos’è l’implantologia guidata?

A discrezione dell’odontoiatra, si può procedere con l’implantologia guidata. Con implantologia guidata si intende la procedura implantologica informatizzata dove attraverso la tac ed appositi software l’intervento viene simulato prima di essere eseguito; in questa fase di progettazione, vengono chiaramente identificate le strutture anatomiche del paziente che non devono essere toccate, dall’osso che riceverà l’impianto attraverso una dima chirurgica progettata a software: l’incisione è minima, non ci sono punti di sutura, ridotto sanguinamento, assenza de edema, lividi e dolore.

Quanti impianti si devono mettere in caso di assenza totale di denti?

Per fissare correttamente una protesi ad una intera arcata non è necessario mettere un impianto per ogni dente.A seconda del caso del paziente bastano 4, 5 o 6 impianti per sostenere come un ponte l’intera arcata.

dentiera-modello-le-funzioni-della-protesi-dentale-fissa-centro-medico-dentisitco-odontoiatrico-Galli-Cremona

Perchè dovresti ricorrere all'implantologia?

Molti pazienti per svariate cause hanno denti non più recuperabili perché molto compromessi, altri hanno subito traumi non più curabili: in questi casi si pianifica la loro estrazione in previsione di un successivo impianto.

Altri pazienti soffrono di
mancanze congenite di elementi dentali.
Altri ancora hanno perso i loro denti in passato e fanno fatica a masticare e/o parlare, essendo compromessa non solo la funzione masticatoria e/o fonatoria, ma la corretta anatomia delle arcate.

Altri ancora si sono stufati dell’instabilità della protesi mobile (dentiera) e vogliono passare alla protesi fissa.

Tutti possono fare implantologia?

Ogni paziente ha un proprio quadro clinico che deve essere attentamente studiato e valutato dell’odontoiatra; purtroppo, ci sono casi in cui è impossibile posizionare impianti per sostituire denti mancanti o per inserire una protesi totale fissa e questi sono:

compresenza di fattori di rischio

mancanza di osso sufficiente

Tuttavia, oggigiorno l’introduzione di nuove tecnologie, dell’implantologia guidata, di nuovi materiali biocompatibili e delle simulazioni in 3D hanno ridotto notevolmente la percentuale dei pazienti che non possono affrontare un intervento implantologico

La scarsa qualità ossea o la mancanza di osso sufficiente viene affrontata in due modi principali:

  • spostare il posizionamento dell’impianto in un settore che ne permetta il corretto fissaggio
  • innesti ossei con osso autologo o eterologo che permettano di raggiungere le ottimali dimensioni verticali (altezza)ed orizzontali(spessore) per l’inserzione dell’impianto stesso.
  • Implantologia zigomatica

Per informazioni o richieste di appuntamento

Puoi contattarci comodamente scrivendo un messaggio dal Form che vedi e ci metteremo in contatto il prima possibile.

Se preferisci puoi chiamarci al numero fisso 0372 29405 o tramite WhatsApp al numero 375 772 3773 per prenotare un appuntamento o chiedere qualsiasi informazione, saremo più che felici di ascoltarti.

Per informazioni o richieste di appuntamento

    Edit Template

    Orari di apertura:

    • Lunedì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Martedì: 08:30 – 19:00
    • Mercoledì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Giovedì: 08:30 – 19:00
    • Venerdì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Sabato: su prenotazione 9:00 – 12.30
    • Domenica: chiuso

    Via Cesare Battisti, 10, Cremona CR

    services icons by Chanut is Industries on freeicons.io
    Edit Template