Homepage > Prestazioni > Odontoiatria pediatrica
Il pedodontista (il dentista dei bambini) si occupa dell’intercettazione precoce e della cura delle problematiche odontoiatriche dei bambini e dei ragazzi, attraverso protocolli clinici ed un approccio ai piccoli pazienti completamente diversi rispetto ai pazienti adulti.
Il rapporto con i bambini richiede la gestione di tutte le componenti emotive dei piccoli pazienti, ad iniziare da ansia e paura, instaurando un rapporto di fiducia in modo che si possano sentire al sicuro anche nell’ambiente di uno studio dentistico.
Per questo motivo il pedodontista, con tutto lo staff di studio in collaborazione con i genitori, può optare per più sedute di avvicinamento, in modo che in un clima rilassato e giocoso possa crescere il livello di confidenza.
La pedodonzia è fortemente orientata alla prevenzione: se i bambini vengono abituati ad andare dal dentista fin da quando spuntano i primi dentini dal latte non cresceranno con paure immotivate, si potrà monitorare nel tempo il mantenimento del miglior livello di salute orale, e in caso di cure necessarie, sarà già instaurato il grado di fiducia per poterle affrontare con serenità.
La possibilità di diagnosticare in fase di giovane età l’insorgenza di patologie o problematiche congenite, consentono di intervenire in modo repentino ed efficace in modo che non si possano ripercuotere in età adulta, spesso con terapie più lunghe ed invasive.
Il loro nome deriva dall’aspetto lattiginoso: sono più chiari e più piccoli dei denti permanenti (tranne i secondi molari),hanno smalto sottile ed ampia innervazione. Sono più delicati e fragili dei denti permanenti e per questo la carie può progredire velocemente, favorita spesso dall’eccessiva assunzione di cibi e bevande ricche di zuccheri e per la scarsa igiene orale.
Quando spuntano i dentini da latte?
La loro comparsa potrebbe avvenire senza eccessivo fastidio, oppure provocare irrequietezza, dolore più o meno intenso, gonfiore gengivale, salivazione abbondante, lieve rialzo febbrile, diarrea;
una visita di controllo pedodontica è atta a suggerire le indicazioni più opportune in base alla condizione del piccolo paziente, anche prescrivendo gel o antidolorifici.
Perchè sono importanti i denti da latte?
Nel processo di crescita le ossa del bambino sono in costante evoluzione fino alla pubertà; anche la forma e la dimensione cranio-faciale segue questo iter, e i denti da latte sono fondamentali per:
È molto importante conoscere i tempi in cui si formano e cadono: sono necessarie visite di controllo preventive da parte di un professionista per:
Quando cadono i denti da latte?
a permuta dentale è un evento naturale che avviene dai 6 ai 13 anni, con la sostituzione dei denti decidui da parte dei permanenti, che in totale sono 32.
Le problematiche che si possono verificare durante questa fase della dentizione sono:
In entrambi i casi è fortemente raccomandata una visita di controllo pedodontica approfondita per individuare la causa e risolverla.
I primi denti permanenti, soprattutto a livello molare, hanno cuspidi molto accentuate e solchi profondi, in cui è facile l’insorgere di carie indesiderate. Seguendo opportuni protocolli di prevenzione e di igiene orale, si può evitare la comparsa di lesioni cariose ed intercettare tempestivamente demineralizzazioni a livello dello smalto (white spot) che possono progredire in carie.
Inoltre, è da sottolineare che durante il periodo di crescita, un eventuale intervento ortodontico ha più probabilità di successo, non solo per la dentatura, ma per il corretto sviluppo dei rapporti ossei tra mascella e mandibola che in futuro si potranno ripercuotere a livello di una corretta postura e per gli sportivi a livello della potenza muscolare.
Puoi contattarci comodamente scrivendo un messaggio dal Form che vedi e ci metteremo in contatto il prima possibile.
Se preferisci puoi chiamarci al numero fisso 0372 29405 o tramite WhatsApp al numero 375 772 3773 per prenotare un appuntamento o chiedere qualsiasi informazione, saremo più che felici di ascoltarti.
Via Cesare Battisti, 10, Cremona CR
