ODONTOIATRIA ESTETICA

Interventi mucogengivali

Si tratta di un delicato intervento parodontale avanzato capace di risolvere il problema che interessa numerosi pazienti che necessitano di un intervento a seguito di una recessione gengivale con esposizione delle radici dentali il più delle volte legata alla malattia parodontale.

Questo tipo di intervento si effettua quando gli elementi dentali interessati rientrano nella zona estetica della bocca, detta” zona del sorriso”.
A seconda del fenotipo gengivale del paziente, si procede con:

  • un intervento avanzato di riposizionamento gengivale: quando la gengiva si presenta sufficientemente alta e spessa.
    Il tessuto gengivale viene scollato e riposizionato nella maniera corretta attraverso dei punti di sutura per ricoprire la zona di esposizione radicolare.
  • un innesto gengivale: viene scelto un punto di prelievo di tessuto, ad esempio nel palato del paziente (tessuto autologo), il quale viene applicato nella zona che si intende ricostruire.
Homepage > Prestazioni > Odontoiatria Estetica > Interventi mucogengivali​

Perché si ritirano le gengive?

E’ bene ricordare che la maggior parte dei problemi dentali e parodontali dipende per lo più dalle scorrette abitudini di igiene quotidiana, con accumulo di placca batterica dentale e tartaro sopra e sottogengivale che portano a formazione di carie, e problemi al parodonto, tra cui le recessioni gengivali; una gengivite può evolvere in parodontite, ovvero un infezione che coinvolge tutto l’apparato di sostegno del dente (osso, gengiva e legamento parodontale).

Sono fortemente raccomandate le sedute periodiche di igiene orale professionale

Altre cause che  possono portare a retrazione gengivale più o meno estesa con esposizione dei “colletti” sono:

  • Uso scorretto dello spazzolino con setole troppo dure.
  • Predisposizione genetica.
  • Piercing al labbro, al frenulo o alla lingua: può scatenare l’infiammazione delle gengive, le quali vengono irritate e danneggiate dal nuovo oggetto presente in bocca.
  • Bruxismo: la masticazione involontaria e continua, mette sotto stress l’apparato di sostegno del dente, compresa la gengiva. 
  • Anoressia e bulimia l’acidità dei succhi gastrici i vanno a innescare un processo di erosione che danneggia sia lo smalto dei denti, che le gengive.

Per informazioni o richieste di appuntamento

Puoi contattarci comodamente scrivendo un messaggio dal Form che vedi e ci metteremo in contatto il prima possibile.

Se preferisci puoi chiamarci al numero fisso 0372 29405 o tramite WhatsApp al numero 375 772 3773 per prenotare un appuntamento o chiedere qualsiasi informazione, saremo più che felici di ascoltarti.

Per informazioni o richieste di appuntamento

    Edit Template

    Orari di apertura:

    • Lunedì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Martedì: 08:30 – 19:00
    • Mercoledì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Giovedì: 08:30 – 19:00
    • Venerdì: 08:30 – 12:30 15:00 – 19:00
    • Sabato: su prenotazione 9:00 – 12.30
    • Domenica: chiuso

    Via Cesare Battisti, 10, Cremona CR

    services icons by Chanut is Industries on freeicons.io
    Edit Template